Il lago di Suviana si svuota...
In questi giorni il livello del lago di Suviana si sta abbassando a vista d'occhio.
Le operazioni di svuotamento sono necessarie per eseguire opere di manutenzione sull'impianto idroelettrico.
Il paesaggio intorno al lago è desolante, crepe nel fango, ruderi che riaffiorano: il ventre del lago si presenta nudo e crudo, mostrandosi nelle sue profondità.
I riflessi sul turismo locale sono ovviamente negativi, ma comunque molti curiosi si affacciano sulle sponde per vedere l'aspetto nascosto del lago.
Il calore esagerato di questi giorni accentua ancor più l'effetto siccitoso: devo dire che la scena, già vista in passato, mi ha nuovamente colpito.
Un paesaggio marziano, camminare sul fango crepato dal sole mi ha impressionato...
Barche in secca, strani oggetti inghiottiti dal lago negli anni, orme di animali che nella notte cercano l'acqua sempre più in basso, calore riflesso dal terreno pietroso e chiaro, odore non proprio gradevole...
Le operazioni di svuotamento sono necessarie per eseguire opere di manutenzione sull'impianto idroelettrico.
Il paesaggio intorno al lago è desolante, crepe nel fango, ruderi che riaffiorano: il ventre del lago si presenta nudo e crudo, mostrandosi nelle sue profondità.
I riflessi sul turismo locale sono ovviamente negativi, ma comunque molti curiosi si affacciano sulle sponde per vedere l'aspetto nascosto del lago.
Il calore esagerato di questi giorni accentua ancor più l'effetto siccitoso: devo dire che la scena, già vista in passato, mi ha nuovamente colpito.
Un paesaggio marziano, camminare sul fango crepato dal sole mi ha impressionato...
Barche in secca, strani oggetti inghiottiti dal lago negli anni, orme di animali che nella notte cercano l'acqua sempre più in basso, calore riflesso dal terreno pietroso e chiaro, odore non proprio gradevole...

Commenti
mandi!
Nei miei giri fotografici non ho notato morie di pesci.
Ciao